Bando Botteghe di Mestiere
L'avviso ha l'obiettivo di promuovere e diffondere l'uso di strumenti per favorire la formazione on the job e l'inserimento occupazionale di giovani che si trovino nello stato di disoccupazione/inoccupazione.
Per Bottega si intende un raggruppamento in grado di favorire la trasmissione di competenze specialistiche relative a:
1. processi di innovazione e di internazionalizzazione delle imprese
2. sviluppo di rete su base locale
L’APPRENDISTATO CON IL JOBS ACT
Il dlgs 183/2015, meglio conosciuto come Jobs Act ha rivoluzionato il mondo del lavoro in Italia introducendo importanti novità anche sull’apprendistato professionalizzante, in particolare, il nuovo contratto ha il compito di offrire ai giovani una formazione utile ad affrontare il mercato del lavoro. Il datore di lavoro infatti non è chiamato soltanto a garantire la corresponsione per il lavoro prestato, ma soprattutto a formare l’apprendista dal punto di vista professionale.
Nel dettaglio:
GARANZIA GIOVANI - INCENTIVI ATTIVAZIONE CONTRATTI PER LE IMPRESE
Garanzia Giovani
E' il programma europeo con cui lo Stato italiano e le Regioni intendono offrire ai giovani tra i 15 ed i 29 anni che non lavorano e non studiano un percorso di formazione o un'opportunità lavorativa.
In particolare, sono previsti incentivi specifici alle Aziende per l'attivazione di contratti di:
GARANZIA GIOVANI - INCENTIVI ATTIVAZIONE CONTRATTI PER OPERATORI DEI SERVIZI PER IL LAVORO
Garanzia Giovani
E' il programma europeo con cui lo Stato italiano e le Regioni intendono offrire ai giovani tra i 15 ed i 29 anni che non lavorano e non studiano un percorso di formazione o un'opportunità lavorativa.
I vantaggi del contratto di Apprendistato
Il contratto di Apprendistato risulta particolarmente vantaggioso per le aziende per diversi motivi:
- riduzione del costo contributivo: per i primi 3 anni la riduzione è pari al 100%
- incentivi economici all'assunzione sia a livello nazionale che regionale
- riduzione del carico fiscale
- livello di inquadramento contrattuale inferiore fino a due livelli rispetto a quello di un lavoratore che svolge la stessa mansione
- forza lavoro formata sulle reali necessità dell'impresa